Paola Bacchia, autrice di libri di cucina e del blog Italy on my mind, ci spiega come preparare una ricotta al forno arricchita con verdure di stagione, una ricetta semplice e versatile, tutta da provare.
Ricotta al forno con verdure primaverili
Ingredienti
- 700-750g di ricotta, ben scolata
- 2 uova
- 3 manciate di parmigiano grattugiato
- Olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio, tritato
- 1 tazza di piselli o di asparagi tagliati a pezzettini
- Una manciata di erbe a piacere (ad es. prezzemolo, menta, aneto, basilico)
- Pepe
- Noce moscata
Potrebbe interessarti anche:

Risotto alle fave, pecorino e mentuccia selvatica
Procedimento
Foderare una tortiera da 22-24cm.
Mettere la ricotta, due manciate di parmigiano e le uova in una ciotola abbastanza grande e mescolare bene, assicurandovi che il tutto sia ben amalgamato.
Mettere due cucchiai d’olio in una padella di misura media a fuoco moderato e aggiungere l’aglio. Appena comincia a imbiondire, aggiungere i piselli o asparagi e un paio di cucchiai d’acqua. Cuocere per 3 o 4 minuti, finché la verdura si intenerisce. Aggiungere sale e pepe a piacere.
Quando la verdura si è raffreddata, aggiungerla al composto di ricotta, e mescolare bene. Aggiungere erbe a piacere, noce moscata, sale e pepe, e versare nella tortiera, assicurandosi che la superficie sia ben piatta.
Infornare a 150 gradi (forno non ventilato) per 50 minuti. Aggiungere l’ultima manciata di parmigiano e cucinare per altri 10 o 15 minuti. Alzare la temperatura a 230 gradi per gli ultimi due-tre minuti, cosicché la superficie diventi dorata.
Lasciare che si raffreddi almeno 15 minuti prima di tagliare a fette. La ricotta al forno con verdure primaverili è buonissima tiepida, a temperature ambiente e anche fredda da frigorifero. Dura diversi giorni ben coperta in frigo. Si può mangiare da sola, con una insalata, in un panino ed è ideale per un picnic al parco.
Ascolta il podcast con la ricetta completa
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.