Russia e Ucraina, un piccolo passo verso la pace

Il ritorno a Kiev di uno dei 35 prigionieri di guerra ucraini.

Il ritorno a Kiev di uno dei 35 prigionieri di guerra ucraini. Source: AP

L'analisi del giornalista Giuseppe D'Amato.


Russia e Ucraina hanno provveduto a liberare 70 prigionieri di guerra - 35 per parte - rientrati domenica scorsa nei rispettivi Paesi. A bordo dei due velivoli c'erano tra gli altri il capo dell’ufficio ucraino dell’agenzia di stampa russa, Kirill Vyshinsky, accusato di alto tradimento dalle autorità ucraine, e i 24 marinai ucraini catturati lo scorso anno al largo della Crimea. Kiev aveva invece liberato su cauzione Volodimir Tsemakh, ex responsabile della difesa anti-aerea delle forze separatiste filorusse nell’Ucraina orientale e sospettato di essere coinvolto nell’abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines nel 2014.
Planes carrying prisoners freed by Russia and Ukraine land in the countries' capitals.
Planes carrying prisoners freed by Russia and Ukraine land in the countries' capitals. Source: AP
Lo scambio di prigionieri, anticipato dal presidente russo Vladimir Putin e accolto positivamente da Donald Trump, dovrebbe rilanciare gli accordi di Minsk per porre fine al conflitto nel Donbass tra esercito ucraino e forze separatiste filorusse - una guerra scoppiata 5 anni e mezzo fa già costata la vita a circa 13mila persone.

Viceversa sembra molto più difficile che l'iniziativa possa portare alla riapertura di un dialogo sul destino della Crimea, il territorio teoricamente ucraino ma occupato militarmente 5 anni fa dalle forze russe.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand