"Una bottiglietta di profumo mi ha cambiato la vita"

IMG_3713.jpg

Fiorella il giorno del matrimonio con Phillip

L'infanzia da esule istriana in una famiglia che da benestante si ritrovò in miseria, l'aiuto essenziale del fratello e quell'incontro che le ha cambiato la vita con Phillip. La prima parte della storia della vita di Fiorella de Boos-Smith.


Nata in Istria in una famiglia di irredentisti istriani, Fiorella Zanetti ha vissuto da piccolissima il dramma della guerra.

Il secondo conflitto mondiale obbligò i suoi genitori, lei e suo fratello a lasciare Pola e a trasferirsi a Muggia, oltre il confine giuliano.

Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare la prima parte della storia della vita di Fiorella de Boos-Smith

IMG_3705.jpg
Un'immagine della prima comunione di Fiorella nel 1949
"Conservo poche istantanee di quegli anni, ma ricordo quando i tedeschi requisirono il nostro appartamento", dice Fiorella a SBS Italian, rievocando la sua infanzia da esule istriana.

"Eravamo una famiglia benestante e ci siamo ritrovati poveri. Io sono cresciuta con mio padre a Trieste, mentre mia madre lavorava a Venezia e tornava a casa solo ogni due settimane. È stato molto, molto duro".
La guerra trasformò la mia famiglia da benestante e rispettabile a molto povera
Fiorella
Quando aveva 17 anni, Fiorella ha perso nel giro di 4 mesi prima la madre e poi il padre, che dopo la scomparsa della moglie si era lasciato andare.

"Sono riuscita a finire gli studi di ragioneria grazie all'aiuto di mio fratello, che lavorava e mi manteneva", aggiunge Fiorella.
"In paese ero una ragazza benvoluta e corteggiata, ma con i ragazzi non ero facile... sono sempre stata un po' superba", ammette Fiorella.

Conclusi gli studi di ragioneria, Fiorella ha trovato un impiego dopo aver scritto una lettera ad una raffineria di petrolio a metà strada tra Muggia e Trieste. "Mi hanno assunto e ho lavorato per loro due anni".
Un giorno bel mi arrivò una bottiglietta di profumo Guerlain, Chant d'Arômes che mi ha cambiato la vita
Fiorella de Boos-Smith
In quel contesto, Fiorella Zanetti aveva conosciuto un dirigente straniero, Phillip de Boos-Smith, con il quale era uscita un paio di volte a visitare Trieste e i suoi monumenti.

"Un bel giorno, dopo che lui era ripartito, mi arrivò una bottiglietta di profumo Guerlain, Chant d'Arômes, che mi ha cambiato la vita". A inviargliela era stato proprio Phillip.
IMG_1482.JPG
Fiorella con il marito Phillip e la nipotina Sofia
"Lui era a Parigi: prima l'ho chiamato per ringraziarlo e dopo qualche mese l'ho raggiunto".

Dopo quella prima vacanza insieme, Fiorella si è dimessa e ha seguito Philip prima a Parigi e poi a Londra, prima di convolare a giuste nozze ("per amore") nel 1963.
A Muggia ero molto ingenua, a Londra sono cresciuta, ho cominciato a capire a conoscere e a visitare il mondo
Fiorella
"Ero molto ingenua: Muggia mi aveva sempre circondata di rispetto e di affetto, ma non avevo esperienze di alcun tipo. A Londra sono cresciuta, ho cominciato a capire, a conoscere e a visitare il mondo".

Dopo 6 anni nel Regno Unito, Fiorella e il marito hanno prima visitato l'Asia e l'Oceania (da Singapore all'Australia, dalla Turchia alla Tailandia, da Singapore a Hong Kong), poi la coppia è emigrata per la prima volta down under nel 1964, per poi ritornare definitivamente a Sydney nel 1970. 
Fracobollo esuli istriani
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 
Seguici su FacebookX e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
"Una bottiglietta di profumo mi ha cambiato la vita" | SBS Italian