Un piatto pungente: gli spaghetti ai ricci di mare

Data la grandezza dei ricci di mare australiani, possiamo servire gli spaghetti nel guscio.

Data la grandezza dei ricci di mare australiani, possiamo servire gli spaghetti nel guscio. Source: Carlo Staropoli

Bastano alcuni semplici ingredienti e pochissimi minuti, spiega lo chef calabrese di Sydney Carlo Staropoli. "Così assapori il mare".


Gli spaghetti ai ricci di mare sono una prelibatezza della cucina del Sud Italia. È un piatto che possiamo preparare anche in Australia, con i ricci australiani. 

Bastano alcuni semplici ingredienti e pochissimi minuti, Carlo Staropoli, chef calabrese a Sydney, ha spiegato a SBS Italian.

Curiosità sui ricci di mare

I ricci di mare (Paracentrotus lividus) sono molto diffusi nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico orientale, in particolar modo nella cucina italiana, francese e spagnola.
Ricci di mare aperti in Sicilia.
Ricci di mare aperti in Sicilia. Source: Wikipedia
Li si può trovare in omelette, besciamella e soufflé, ma quando sono freschi, meglio se mangiati crudi con uno spruzzo di limone, ha detto lo chef Carlo Staropoli a SBS Italian.
Così assapori il mare.
In Australia, le dimensioni e il colore dei ricci di mare (come il Pink Sea Urchin o il Purple Sea Urchin) variano molto da quelle del Mediterraneo, più piccoli e cari. Si trovano sui litorali meridionali, dal Western Australia al New South Wales.

In Nuova Zelanda, i kina (i ricci di mare in lingua Maori) sono una prelibatezza da assaporare cruda, così come in Giappone, uno dei principali importatori di questo prodotto.

Ecco allora come preparare dei semplicissimi spaghetti ai ricci di mare:

Spaghetti al riccio di mare

Ingredienti (per 4 persone)

  • 360gr di spaghetti
  • 80/100gr polpa di riccio di mare australiano (uno o due se freschi)
  • 250gr pomodorini tagliati in quattro
  • 40ml di olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Prezzemolo tritato
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Mettere a bollire l’acqua per la pasta e, una volta salata, aggiungere gli spaghetti.

In una padella, mettere a soffriggere nell’olio l’aglio, i pomodorini e il prezzemolo. Lasciar soffriggere a fuoco lento fino a che non si saranno ammorbiditi.

Una volta che gli spaghetti saranno cotti al dente, scolare e versare nella padella con il condimento. Far saltare.

Aggiungere poi metà polpa di riccio e amalgamare bene. Quando si sarà formato un sugo cremoso, versare la pasta all’interno di ciascuna metà del guscio del riccio.

Guarnire con la polpa rimasta e un po’ di prezzemolo.

Buon appetito!

I consigli dello chef

Se utilizzate la polpa frasca del riccio, chiedete al vostro pescivendolo di pulire e aprire il guscio. Gli aculei possono essere pericolosi.

Altro accorgimento, non sfumare con il vino: “Non è necessario per insaporire il sapore del pescato” ha garantito lo chef Carlo Staropoli.

Ascolta l'intervista:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand