Ritorno alla leva obbligatoria, l'opinione dei nostri ascoltatori

Soldati

Source: movie frame

A 15 anni dalla fine del servizio militare obbligatorio in Italia, il ministro dell'interno Matteo Salvini vorrebbe reintrodurre la leva e oggi abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori la loro opinione in proposito e di condividere i loro ricordi della “naja”. Ecco che cosa ci hanno risposto.


Il servizio militare di leva obbligatorio è esistito in Italia per 144 anni, dal 1861 al 2004. È stato infatti istituito con l’inizio del Regno d'Italia unificata e confermato con la nascita della Repubblica italiana nel 1946. Nel 1907 fu unificata la durata della ferma: due anni per tutti i cittadini italiani maschi – idonei al servizio – che avessero compiuto 17 anni. Eccezione: la Marina, due anni e 4 mesi.
 

Dopo la seconda guerra mondiale i tempi si ridussero e nel 1976 si passò a 18 mesi per la Marina e 12 mesi per le altre armi per i diciottenni. La costante, per chi non si fosse reso disponibile al servizio militare, era il carcere in quanto renitente alla leva o la fucilazione come disertore – questo ovviamente solo in tempo di guerra.

 

Nel 1972 fu approvata la legge sull’obiezione di coscienza, che consentiva in alcuni casi di svolgere un servizio alternativo, detto civile, senza contatto con le armi. L'obbligatorietà del servizio è inattiva dal 1º gennaio 2005, come stabilito dalla legge numero 226 del 23 agosto 2004. Sono quindi passati 15 anni dalla fine della “naja”.


 

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand