Si riparte e pianifica il futuro: l'Italia si desta?

A handout photo made available by the Chigi Palace Press Office shows Italian Prime Minister Mario Draghi attending a wreath-laying ceremony at the Altar of the Fatherland marking the 76th anniversary of Liberation Day in Rome, Italy, 25 April 2021.

Il presidente del consiglio Mario Draghi all'altare della Patria a Roma per il 25 aprile. Source: AAP Image/EPA/FILIPPO ATTILI / CHIGI PALACE PRESS OFFICE/ HANDOUT

Il 26 aprile si riapre in 14 regioni italiane, quasi 50 milioni di italiani potranno tornare a cenare fuori e al cinema. Un "rischio ragionato" che il governo di Mario Draghi ha preso, con un piano per la ripresa da 190 miliardi di euro che sta per essere inviato all'Unione Europea .


Il 26 aprile l'Italia riapre, o perlomeno buona parte di essa. Si torna a scuola e a mangiare fuori, al cinema e a teatro, cose impossibili fino a ieri e per molti mesi.

Il commissario all'Emergenza Figliuolo rimane convinto della possibilità di raggiungere l'obiettivo del mezzo milione di vaccinazioni al giorno entro fine mese e, anche su questa base, il governo scommette, contando sulla collaborazione dei cittadini e sull'aderenza alle regole.
Oltre a gestire il desiderio di normalità degli italiani di oggi, il governo di Mario Draghi fa i conti con il futuro, attraverso il piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che avrebbe ricevuto il via libera sostanziale da parte dell'Unione Europea.

190 miliardi di Euro che, racconta a SBS Italian il giornalista Carlo Fusi, andranno a costituire "l'elemento decisivo dei prossimi decenni".

Ascolta l'intervento completo di Carlo Fusi.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand