Stories from the Other Side, la nuova antologia di Ascolta Women

WhatsApp Image 2025-03-06 at 11.53.41 AM.jpeg

Una foto di gruppo di alcune delle donne coinvolte nel gruppo Ascolta Women Inc. Credit: courtesy of Ascolta Women Inc

Ascolta Women Inc. è un gruppo di scrittura creativa di donne italoaustraliane che da cinque anni si incontra regolarmente, e ogni anno pubblica, in occasione dell’8 marzo, una raccolta degli scritti elaborati dalle partecipanti.


"Il gruppo è nato proprio il giorno della donna del 2020, più o meno", ricorda Sara Bavato, una delle "ascoltesse" della prima ora, rievocando la nascita di questo gruppo di scrittura creativa giunto ormai alla quinta pubblicazione.

"L'idea in realtà di utilizzare lo storytelling, la narrativa, la scrittura di storie per raccontare le esperienze della migrazione - o dell'essere anche seconda generazione italoaustraliana - è nata da Teresa Capetola", spiega Sara Bavato al microfono di SBS Italian.

"[Teresa] sta facendo uno studio e un dottorato di ricerca sull'argomento, per mostrare come anche queste esperienze di scrittura creativa collettive possano davvero aiutare a cambiare il racconto della migrazione, e mostrare storie che di solito non finiscono nei libri, specialmente quando si tratta di storie di donne".
Ogni anno il gruppo pubblica un’antologia degli scritti delle donne che ne fanno parte, ogni volta incentrata su un tema diverso. Quella che presenteranno venerdì 7 marzo al Coasit di Melbourne si intitola Stories from the Other Side.

"In questo caso, con stories from the other side, l'altro lato, l'altra parte è diventato un po' tutto, un'altra dimensione spirituale. Abbiamo riflettuto sulla vita, sulla maternità, sulla migrazione, ovviamente sulla memoria", specifica Sara.
Ci siamo ribattezzate così [ascoltesse, ndr] in maniera un po' giocosa qualche anno fa, ma adesso è rimasto il termine per parlare di chi fa parte del gruppo
Sara Bavato
In questi cinque anni Ascolta Women è cresciuto sempre più: "è aperto a tutte le donne di origine italiana, anche italiane emigrate da poco, e c'è anche qualche donna di origine italiana dall'estero che ogni tanto si collega, dal Canada in particolare".

"Richiediamo semplicemente la partecipazione agli incontri e ovviamente la capacità all'ascolto. Il nome deriva proprio da quello, dal fatto che è una delle parti fondamentali del nostro processo creativo", aggiunge Sara Bavato.
WhatsApp Image 2025-03-06 at 11.53.42 AM.jpeg
Alcune "ascoltesse" di Adelaide. Credit: Ascolta Women Inc
L'ingrediente fondamentale "è proprio questa condivisione, l'ascolto delle storie delle altre persone per poi riuscire a affinare, a migliorare sempre anche la nostra scrittura".

La serata di presentazione dell’antologia del gruppo Ascolta Women sarà venerdì 7 marzo al COASIT di Melbourne, tra le 6.30pm e le 8.30pm (AEST).

È un evento gratuito a cui si può assistere di persona nella sede del CO.AS.IT. 199 Faraday Street, Carlton, naturalmente prenotando. Ci sarà anche un link zoom per assistere in remoto.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare tutta l'intervista

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Stories from the Other Side, la nuova antologia di Ascolta Women | SBS Italian