Terremoto a Melbourne "un evento raro ma non eccezionale"

Earthquake damage in Melbourne

Earthquake damage in Melbourne. Source: SBS Irina Burmistrova

Il sisma di magnitudo 5.9 della scala Richter è avvenuto alle 9:15 di mercoledì ed è stato sentito a centinaia di chilometri di distanza dall'epicentro di Mansfield.


Alle 9:15am di mercoledì 22 settembre la terra ha iniziato a tremare per oltre 30 secondi, facendo registrare uno dei sismi più forti degli ultimi decenni.

In seguito ci sono state almeno otto scosse di assestamento di intensità minore, per lo più non percepibili.

Fortunatamente non ci sono state vittime, e anche i danni materiali sono stati ridotti, con edifici danneggiati e crepati ma nessun crollo totale di costruzioni.

Il terremoto è stato percepito a centinaia di km di distanza, fino al NSW, nel South Australia e in Tasmania.

Silvia Frisia è Conjoint Professor all'Università di Newcastle e Honorary Professor alla UNSW in geologia, e ha spiegato ai microfoni di SBS Italian la scienza dietro questo evento raro in Australia.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand