Il Bangladesh sta vivendo uno dei periodi politici più tesi della sua storia recente.
L'ex Prima Ministra Sheikh Hasina è stata infatti condannata a morte da un tribunale speciale di Dhaka, che l'ha riconosciuta colpevole di crimini contro l'umanità per la repressione della rivolta studentesca avvenuta nei mesi di luglio e agosto 2024.
Nel giro di alcune settimane, quella che è passata agli annali come "la Rivoluzione della Generazione X" aveva portato i giovani bangladesi a ribellarsi contro un sistema ingiusto e corrotto in un Paese che la prima ministra Sheikh Hasina aveva guidato per oltre 15 anni consecutivi.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio
Sheikh Hasina si trova attualmente in India, e in una dichiarazione pubblicata online ha negato ogni accusa definendo il tribunale illegittimo e motivato politicamente.
Fuori dal tribunale, i familiari delle vittime ed alcuni dei manifestanti sopravvissuti si erano radunati con striscioni e fiori.
Con una sentenza di condanna a morte emessa da un tribunale delegittimato, e i lealisti che promettono un'escalation e le elezioni alle porte, è difficile prevedere ora se il prossimo capitolo nella storia del Bangladesh si aprirà nella diplomazia o se la crisi tornerà a degenerare.




