Il padre Giuseppe, un ufficiale di marina originario di Procida, era venuto down under nel 1922 su invito di uno zio che voleva coinvolgerlo nell'import-export di prodotti italiani. Dopodiché, negli Anni Trenta, si era spostato nelle piantagioni di canna da zucchero nel nord del Queensland, prima di scendere a Brisbane per insegnare italiano.
Tra i suoi alunni incontrò Concetta, ultima figlia di una famiglia originaria di Recco, in Liguria, che si era trasferita in Australia alla fine del XIX secolo. Fiero delle sue radici, il padre di Concetta si era molto prodigato per la comunità e voleva che la figlia studiasse la lingua italiana.
Tony Luciano è nato a Brisbane, dall'unione di Giuseppe e Concetta, ma fece presto le valigie perché il padre - in seguito all'ennesimo cambio di lavoro - si trasferì a Sydney per reinventarsi prima come agente di immigrazione (in un piccolo ufficio nel mercato della frutta della capitale del NSW) e poi addirittura come editore di un giornale - Il Corriere d'Australia - del quale si occupo il giovane Tony dopo la prematura morte del padre.
Tony Luciano, che fu invitato a bordo del primo volo Alitalia per il Belpaese e da allora ha voluto stringere sempre di più i rapporti con la patria dei suoi avi, in Australia ha fondato nel 1970 la casa di produzione Panorama Productions attraverso la quale per 15 anni ha prodotto per Channel 10 la serie TV "Variety Italian Style". Una trasmissione che vantava un'audience vicina al 95% tra gli italo-australiani di Sydney.