Realizzare il sogno australiano

Antonio Rosato

Antonio Rosato Source: Supplied

Per Antonio Rosato, economista della UTS, l'Australia era un sogno visto in un telefilm per ragazzi. La settimana scorsa ha comprato il suo appartamento a Sydney.


Antonio Rosato, 34 anni e originario di Napoli, è professore di discipline economiche presso la University of Technology Sydney e vive in Australia da 6 anni.

La decisione di venire a vivere in Australia è però nata molto prima del suo arrivo. Tutto è iniziato quando, da bambino, mentre viveva in Francia, ha scoperto il nostro paese attraverso una serie televisiva per ragazzi degli anni '90, Heartbreak High.

"Siccome mi piaceva un sacco il telefilm, crescendo ho sempre pensato che l'Australia fosse un bel posto".

E infatti, dopo cinque anni in cui ha vissuto in California, dove ha completato il suo dottorato a Berkeley, Antonio ha accettato con entusiasmo un'offerta di lavoro dall'UTS di Sydney.

In realtà Antonio aveva fatto domanda di lavoro “un po’ ovunque”: America, Canada, Regno Unito e anche Australia.
Mi hanno invitato per un'intervista, mi è piaciuto molto, e adesso sono sei anni che sono qua!
Antonio si ritiene molto fortunato, se non privilegiato, per in modo in cui si è sviluppata la sua esperienza australiana. Arrivato con un visto 457, ha presto potuto fare domanda per ottenere la residenza permanente.
Antonio Rosato and GF
Source: Supplied
Nel frattempo, dopo un anno in Inghilterra, ha deciso di tornare in quella che era ormai diventata la "sua" Sydney. E in particolare il suo palazzo.
Io abito in centro e sono un grande "fan" non solo del mio quartiere, ma del palazzo dove abito in particolare
Infatti in quel palazzo del centro di Sydney, nel CBD vicino a The Rocks, Antono ci ha vissuto sin dall'inizio della sua vita in Australia, cambiando tre diversi appartamenti e finalmente, la scorsa settimana, comprandone uno, dove si trasferirà a breve.

"Conosco i miei vicini, ho amici australiani anche fuori dall'università, alcuni sono amici di amici con cui sono stato messo in contatto quando sono arrivato qui".

E non sono solo l'appartamento acquistato nel suo amatissimo palazzo, il lavoro all'università e gli amici australiani e di tutto il mondo a far sentire Antonio a casa e integrato nella sua nuova città
Ho una ragazza australiana adesso, quindi anche tramite lei mi sto avvicinando di più agli usi e costumi locali
Ma non gli manca davvero nulla dell'Italia? Secondo Antonio la mozzarella e la pizza sono uno dei pochissimi fattori, oltre alla famiglia, a farlo guardare indietro con nostalgia verso il paese natale.
Da quando ho lasciato l'Italia nel 2008 - prima per studiare e poi per lavoro - non mi è mai passato per la testa di tornare indietro per lavorare
Antonio torna spesso, sia in vacanza che per motivi professionali. Ma un ritorno a tempo pieno non sembra essere un'opzione per il suo futuro.

E Antonio consiglia vivamente di venire in Australia, se se ne ha la possibilità e i mezzi. E non soltanto per chi abbia voglia di viaggiare o fermarsi per brevi periodi.
C'è domanda di personale qualificato, di persone che vogliono fare carriera in accademia, o nel mondo privato. Ci sono un sacco di opportunità lavorative. La vita è cara, ma gli stipendi sono adeguati
Per ascoltare il racconto completo dell'avventura australiana di Antonio Rosato, potete cliccare sul tasto play dell'audioplayer all'interno dell'immagine sotto al titolo di questo articolo.
 


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Realizzare il sogno australiano | SBS Italian