I retroscena dell'abbattimento del volo PS752

Iranian police officers take position while protesters gather in Tehran, Iran, to remember victims of a Ukrainian airplane shot down by an Iranian missile.

Iranian police officers take position while protesters gather in Tehran, Iran, to remember victims of a Ukrainian airplane shot down by an Iranian missile. Source: AAP

L'abbattimento dell'aereo diretto a Kiev ha scatenato una serie di eventi che potrebbero contribuire alla destabilizzazione del Medio Oriente.


Mercoledì scorso, in concomitanza con gli attacchi alle basi statunitensi americane in Iraq in rappresaglia dell'assassinio del generale Suleimani, è stato abbattuto un areo civile partito da Teheran e destinato a Kiev. Il dramma ha causato manifestazioni di piazza, arresti di diplomatici, e dimissioni di giornalisti. Sul volo PS752 sono morti 176 passeggeri, tra cui 82 iraniani, 57 canadesi e 11 ucraini. Erano presenti inoltre 15 bambini.
"Gli errori della Difesa iraniana? Potrebbero ripetersi"
Dopo aver cercato di negare un suo coinvolgimento per i primi tre giorni, l'Iran è stato costretto ad ammettere le proprie responsabilità, alla luce anche della comparsa di un video che mostra l'impatto di due missili contro l'aereo.

L'ultima settimana è stata decisamente caotica per Teheran, tra manifestazioni di piazza, arresti di diplomatici, dimissioni di giornalisti e le pressioni dei paesi occidentali - Canada in testa - per fare luce sull'accaduto.

Ne abbiamo parlato con il corrispondente dal Medio Oriente del Manifesto Michele Giorgio.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand