Il limbo degli europei d'Inghilterra

Elena Remigi

Elena Remigi Source: Facebook

Con la vittoria di Boris Johnson, la Brexit sembra ormai alle porte. Ma dopo più di tre anni di incertezza, molti europei residenti in Gran Bretagna hanno espresso le proprie emozioni attraverso l'In Limbo Project.


Sembra ormai certa la vittoria dei conservatori di Boris Johnson alle elezioni. Una vittoria che gli consegna il mandato per portare avanti il suo progetto di Brexit.

Permane però l'incertezza per i cittadini europei che vivono nel Regno Unito. E anche per i britannici che risiedono nei paesi dell'Europa a 27.

Un'incertezza che interessa da vicino anche molti nostri connazionali che vivono e lavorano in Gran Bretagna. Sono infatti circa 700 mila gli italiani di Gran Bretagna.

E assieme ai cittadini degli altri paesi dell'Europa a 27 compongono quella moltitudine di oltre tre milioni di persone che, dal momento del referendum sulla Brexit nel 2016, vivono in un vero e proprio "limbo".

Per raccogliere le loro storie e aiutarli a condividere le proprie emozioni rispetto a questo periodo di incertezza è nata l'iniziativa In Limbo Project.

A promuoverla è stata Elena Remigi, interprete e traduttrice nata a Milano e che vive a Londra con il marito ed il figlio.

"C'è un senso di tradimento da parte di una nazione che abbiamo considerato la nostra casa ... sia noi che i cittadini del Regno Unito che vivono nell'Unione Europea, ci sentiamo come pedine usate dal governo per ottenere un migliore accordo con l'UE".

Le storie raccolte in In Limbo Project sono anche piccole e personali. Da una lettera a Babbo Natale scritta da un bambino, che chiede a sua madre di rimanere nel Regno Unito, a quelle che esprimono timore per l'attuale clima politico e il sentimento anti-immigrati.

Remigi afferma che i crimini di odio con elementi xenofobi si sono intensificati, suscitando paura tra i residenti non britannici:

"Molte persone parlano della difficoltà di uscire in pubblico e parlare italiano o polacco. Soprattutto le comunità dell'Europa orientale sono quelle che sono state prese di mira."

Ascolta l'intervista completa


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand