Peter Wright, direttore artistico del Royal Ballet di Birmingham, è in Australia per una nuova produzione di 'Lo schiaccianoci'.
Il balletto è stato originariamente coreografato da Marius Petipa e Lev Ivanov, con musiche di Pyotr Ilyich Ciajkovskij. Il libretto è adattato "Lo schiaccianoci e il re dei topi" d di E. T. A. Hoffmann.
La prima rappresentazione si tenne il 18 dicembre 1892, presso il teatro imperiale Mariinsky di San Pietroburgo, in Russia e- sebbene all'inizio non ebbe successo- oggi è uno dei pezzi di balletto classico più amati e famosi.
La prima storica performance è stata diretta dal compositore italiano Riccardo Drigo, con Antonietta Dell'Era nei panni di Sugar Plum Fairy, e- come nella prima rappresentazione in assoluto - anche la produzione adell'Australian Ballet di 'The Nutcracker' ha un tocco italiano.
Uno dei 77 ballerini sul palco è Riccardo Rodighiero.
Riccardo è nato a Torino, dove ha studiato al Liceo Coreutico Germana Erba e poi alla English National Ballet School.

Riccardo Rodighiero Source: https://www.facebook.com/riccardo.rodighiero
Dopo una parentesi nella compagnia londinese del National Ballet e nel New English Ballet Theatre, ha debuttato nell'Australian Ballet nel 2017.
Riccardo ha raccontato ad SBS Italian la magica atmosfera della produzione e di come è arrivato a ballare in Australia.
Per maggiori informazioni su spettacolo, tour e prenotazioni: https://australianballet.com.au/




