Francesco Sberlati è professore associato del dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell'Università di Bologna.
Nelle ultime elezioni parlamentari italiane, metà dell'elettorato ha votato per i partiti che sono stati definiti populista e sovranista.
La conferenza tenterà di fornire una spiegazione istituzionale sul perché l'Italia, più delle altre democrazie dell'Europa occidentale, abbia vissuto forme così diverse di populismo e conseguentemente di diverse strategie di comunicazione politica.
L'incontro inizia alle 15:00 al SLC Common Room 536, Level 5, Brennan MacCallum, Building (A18) dell'Università di Sydney.
Per maggiori informazioni clicca qui.