"I villaggi per gli anziani sono diventati aziende commerciali"

An elderly woman uses a mobility walker in Sydney on Sunday, April 30, 2017. (AAP Image/Paul Miller) NO ARCHIVING

An elderly woman uses a mobility walker in Sydney on Sunday, April 30, 2017. (AAP Image/Paul Miller) NO ARCHIVING Source: AAP

Per assicurarsi un posto in una casa di riposo in Australia oggi gli anziani possono dover ritrovarsi a pagare fino a 1 milione di dollari.


Nel passato la cura degli anziani della comunità italiana era soprattutto gestita da istituzioni religiose, ma oggi "le case di riposo sono diventate aziende commerciali" spiega Felice Montrone, imprenditore, per molti anni presidente dell’associazione Puglia, membro del Board di Multicultural NSW e fondatore del Father Atanasio Gonelli Charitable Fund, intervenuto in diretta nel nostro programma di oggi.

E proprio a proposito di case di cura, sono state diffuse le prime rivelazioni della Commissione Reale d’Inchiesta sull’assistenza alla terza età e sono certamente sconcertanti. Si riscontrano abusi, maltrattamenti, sporcizia, sperperi e altre gravi irregolarità nei confronti degli anziani ospiti delle case di riposo.

Il governo Morrison ha quindi annunciato una serie di misure e ha ammesso che esiste un grosso problema nel settore, aggiungendo di voler prendere seri provvedimenti per risanare la situazione nelle tre aree prioritarie identificate nel rapporto interinale della Royal Aged Care Commission. Ovvero aumentare i pacchetti di assistenza domiciliare, ridurre le cosiddette chemical restrictions, ovvero la gestione dei tranquillanti, restrizioni chimiche e fare uscire i giovani dalle case di cura dedicate agli anziani.

Secondo il governo, la relazione della Royal Commission è chiara: in Australia il governo, il settore dell'assistenza agli anziani e l'intera comunità può e deve fare di più per fornire un sostegno migliore alla terza età.

Il governo stanzierà 537 milioni di dollari nel settore. In particolare $ 496,3 milioni per ulteriori 10.000 pacchetti di assistenza domiciliare; $ 25,5 milioni per migliorare i programmi di gestione delle medicine al fine di ridurre l'uso dei farmaci come restrizione chimica per gli anziani e le persone a casa, e corsi di formazione per i medici che prescrivono l'uso dei tranquillanti; $ 10 milioni per la formazione aggiuntiva alla demenza e il supporto agli operatori e ai fornitori di assistenza agli anziani; e $ 4,7 milioni per aiutare a raggiungere nuovi obiettivi per rimuovere i giovani con disabilità dalle case di cura o residenziali per anziani.

I finanziamenti saranno avviati a partire dal 1° dicembre 2019.

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am. Seguici su FacebookTwitter Instagram.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand