La nocciola, frutto prezioso

Courtesy of Rocco Perna

Rocco Perna, ex direttore generale della Ferrero Australia. Source: Courtesy of Rocco Perna

Il mercato della nocciola è in continua espansione nel mondo, tanto che la richiesta è così notevole che i noccioleti attualmente disponibili non sono sufficenti a soddisfare la domanda. Rispetto al 2000 la produzione è aumentata del 35% con circa 900 mila tonnellate annue.


Le nocciole migliori vengono prodotte in Italia, ma il mercato è in via di sviluppo un pò in tutto il mondo e negli ultimi anni la coltivazione di nocciole è aumentata con maggiore intensità in Cile, Sud Africa e Australia.

Uno dei maggiori esperti nell’utilizzo e produzione delle nocciole è Rocco Perna, ex storico direttore generale della Ferrero Australia, con il quale abbiamo parlato dell’andamento del mercato delle nocciole, le difficoltà di produrre sufficienti frutti per rispondere alla richiesta mondiale e anche del suo progetto di incoraggiare la Basilicata, sua terra di origine, a creare vaste zone di noccioleti.
Courtesy of Rocco Perna
Giovane noccioleto in Basilicata Source: Courtesy of Rocco Perna
Paesi di produzione

Il paese che produce più nocciole al mondo è la Turchia con quasi il 70% della produzione mondiale, seguita dall'Italia con il 13% e dagli Stati Uniti con il 4%. Ma nocciole vengono prodotte anche in Australia, Azerbaijan, Cile, Sud Africa, Georgia, Spagna ed altri paesi.

In Italia, nel 2015 si contavano oltre 71 mila ettari coltivati a nocciolo, con il Lazio al primo posto seguito dalla Campania e dal Piemonte, dove viene prodotta la varietà di nocciole più buona: la Tonda Gentile delle Langhe.

Le nocciole e la salute

Le nocciole sono anche un'ottima fonte energetica e l'alimento che contiene la maggiore percentuale di acido folico (vitamina B9). Inoltre sono anche ricche di minerali quali potassio, magnesio e fosforo. Il loro uso è comune anche in cosmetica.

La produzione in Basilicata

Ora, grazie alla visione di Rocco Perna, i noccioleti cominciano ad arricchire e abbellire le colline della Basilicata. Il suo progetto, avviato da alcuni anni, sta, letteralmente, producendo i primi frutti. Resta ancora qualche anno prima di arrivare ad una produzione industriale delle nocciole in Basilicata, ma, per i produttori, i profitti sono garantiti. Infatti, la Ferrero ha firmato un contratto d'acquisto del 75% delle nocciole che verranno prodotte in Basilicata per i prossimi 20 anni.

Insomma, dai palati più delicati alle tasche degli imprenditori, le nocciole soddisfano tutti.
Courtesy of Rocco Perna
Primi frutti di un noccioleto lucano. Source: Courtesy of Rocco Perna
(Fonte Ferrero/CRS)

 

 


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand