Cina: il peso diverso di Francia e Italia

French President Emmanuel Macron shakes hands with Chinese President Xi Jinping as he arrives for a dinner at the Villa Kerylos in Beaulieu-sur-Mer, near Nice, France March 24, 2019

French President Emmanuel Macron shakes hands with Chinese President Xi Jinping Source: news.abs-cbn.com

Il corrispondente dalla Cina, Gabriele Battaglia, parla delle visite di Luigi Di Maio e Emmanuel Macron e dei loro diversissimi incontri con il presidente cinese Xi Jinping.


Si sta svolgendo a Shanghai la China International Import Expo, evento che si concluderà domenica 10 novembre.

E in occasione dell'evento, il presidente cinese, Xi Jinping, ha incontrato alcuni esponenti politici stranieri di rilievo, in particolare provenienti dall'Italia e dalla Francia.

Ma se da Roma è giunto a Shanghai il ministro degli esteri Luigi Di Maio, la cui missione è incentrata su accordi commerciali in settori quale quello agroalimentare, da Parigi si è puntato ben più in alto, secondo Gabriele Battaglia.

A partire dal fatto che la Francia è rappresentata dal suo più alto rappresentante, Emmanuel Macron. 

"Macron e Xi Jinping non parlano di riso o di pesce o carne bovina, ma parlano di grandi temi internazionali".

E nel corso del collegamento con SBS Italian, il corrispondente dalla Cina spiega come Cina e Francia stringano accordi su grandi temi, e che le ricadute commerciali, molto più profonde rispetto a quelle dei semplici accordi chiusi con l'Italia, avvengono a latere di queste discussioni su temi di portata globale.

Ascolta l'intervento completo di Gabriele Battaglia


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand