Tina Frezza e quell'incontro a Piazza Navona che le ha cambiato la vita

Tina Frezza with her mum Lina in 1968

Tina Frezza 5 con mamma Lina nel 1968.

Se mamma Lina e papà Pino si erano conosciuti per caso al porto di Sydney, l'incontro che segnò il destino di Tina Frezza avvenne in Italia. Lei, che era nata a Sydney, si trovò poi a vivere in Italia per trent'anni, con l'uomo che è ancora oggi suo marito.


Da giovane Tina Frezza si era presa un po' di tempo per viaggiare in Europa, un'esperienza che venne interrotta però da un incontro a piazza Navona a Roma.

Un po' casualmente, come capitò ai suoi genitori, iniziò una relazione sentimentale che fu prima trasportata in Australia, per poi tornare a Roma ed infine nuovamente down under: un matrimonio proseguito per tutta la vita.
L'essere madrelingua inglese ha permesso a Tina di collaborare con ambasciate ed organizzazioni internazionali a Roma, città in cui ha trascorso circa trent'anni, prima di rientrare a vivere in Australia.

"Quando c'era papà mi portava lui ai festival italiani" racconta Tina, che ha ancora molti amici nella comunità anche qui a Sydney.
In Italia mi chiamavano l'australiana, e io ridevo, e qui mi chiamano la signora italiana.
Tina Frezza as a child in 1965 between her dad and her mum
Tina Frezza nel 1965 con il papà Pino e la mamma Lina.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookX e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Tina Frezza e quell'incontro a Piazza Navona che le ha cambiato la vita | SBS Italian