Tonga e l'arcipelago di Vanuatu in balia dei cambiamenti climatici

climate change

Bozza di una tavola in preparazione Source: courtesy of Andrea Peirano, ricercatore di Enea.

L'alternanza di fenomeni meteorologici intensificati a periodi di siccità prolungata, dovuti al cambiamento climatico, distruggono le difese naturali di queste isole, mettendo a rischio l'ecosistema e la vita gli abitanti locali.


Enea, l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologia, l'energia e lo sviluppo sostenibile ci porta a conoscere un progetto di aiuti che opera nelle zone di Tonga e dell'arcipelago di Vanuatu, a cui lavora il biologo marino Andrea Peirano.

"Gli obiettivi che abbiamo per queste zone, che stanno subendo gli effetti del cambiamento climatico, sono la gestione delle aree costiere e lo sviluppo di aree marine protette", racconta Peirano ai microfoni di Sbs Italian.

Gli ambienti più vulnerabili sono la barriera corallina, le piante marine e le mangrovie che, servirebbero a proteggere i litorali e le aree abitate, ma vengono distrutte dall' intensificarsi di uragani e innalzamento delle maree, danni provocati dai cambiamenti climatici.
"Stiamo lavorando alla realizzazione di una cartografia digitale per monitorare l'habitat marino costiero, attraverso l'interpretazione delle immagini satellitari e, in questo modo, aiutare nella quantificazione dei danni", racconta Andrea.

Conservare la biodiversità delle aree marine protette e mantenerle integre, in modo che possano rappresentare una fonte di turismo [e quindi di guadagno] per le popolazioni locali, sono solo alcuni degli obiettivi del progetto dei ricercatori.

Ascolta l'intervista:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand