Traces of Italy: si comincia ricordando Carlo Felice Cillario, "padre" dell'opera in Australia

CARLO FELICE CILLARIO.jpg

Carlo Felice Cillario. Credit: courtesy of Stephen Mould

Un nuovo ciclo di incontri dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney inizia con il ricordare Cillario e il suo impatto sulla scena musicale Down Under.


L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con il Consolato generale, lancia due iniziative: “Traces of Italy – Legacies of Italians Shaping Australia’s Cultural Landscape”, e “My Italian Connections – Australian creatives inspired by Italy”.

Il console generale di Sydney Gianluca Rubagotti, che attualmente è anche il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura ad interim, ha ideato queste due iniziative per sottolineare i forti legami culturali tra Italia e Australia.

“La prima vuole cercare di recuperare il contributo al panorama culturale australiano che molti italiani hanno dato nel corso degli anni; la seconda serie vuole portare alla luce il contributo di idee, di ispirazione di creatività che l’Italia ha avuto su persone che si occupano di attività prevalentemente nel settore artistico”, spiega al microfono di SBS Italian.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

Il primo incontro della serie Traces of Italy sarà dedicato al libro Carlo Felice Cillario, Italian Maestro of the Australian Opera del prof. Stephen Mould.

Cillario è stato una figura centrale nello sviluppo dell'opera in Australia, lasciando un'impronta indelebile nel panorama musicale del Paese. La sua carriera è stata segnata da oltre mille spettacoli, in cui ha diretto alcune delle più grandi voci del suo tempo - tra cui Maria Callas, Montserrat Caballé e Luciano Pavarotti - nei maggiori teatri internazionali, inclusa La Scala di Milano.
Cillario_locandina.png
La locandina dell'evento. Credit: courtesy of Istituto Italiano di Cultura
 Negli anni del dopoguerra, Cillario si dedicò con passione alla promozione e allo sviluppo dell'opera australiana. La sua visione artistica e il suo impegno hanno fatto sì che molti lo considerassero il "padre" dell'opera in Australia.

Stephen Mould – professore di musica al Conservatorio e all’Università di Sydney - è un noto studioso e appassionato di storia della musica, la cui carriera è stata profondamente ispirata dall'importanza di Cillario nello sviluppo dell'opera lirica in Australia.
La sua attenzione non si è limitata solo alla scena locale; ha infatti intrapreso un viaggio in Italia nei luoghi dove Cillario è nato e cresciuto, per approfondire le radici storiche e culturali che hanno plasmato la sua carriera.

La presentazione del libro di Stephen Mould su Carlo Felice Cillario si terrà giovedì 17 luglio alle 18.00 all’Istituto Italiano di Cultura di Sydney.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand