La camera del Congresso americano ha approvato l'inchiesta con una risoluzione approvata da 232 deputati che formalizza le procedure per l'impeachment. Si tratta di un voto storico quello della Camera, che per la terza volta savvia formalmente una procedura di questo tipo dopo il caso di Richard Nixon per il Watergate nel 1974 e quello di Bill Clinton per il caso Lewinsky nel 1998.
Ma nelle scorse ore è anche diventata ufficiale la notizia del ritiro degli Stati Uniti dagli accordi sul clima di Parigi, come racconta il giornalista Giampero Gramaglia.