Dopo oltre tre mesi di lockdown, da questa settimana negozianti e ristoratori a Melbourne hanno pututo ricominciare ad ospitare i propri avventori nei locali.
"Finalmente possiamo dire la frase 'have here or take away?'", racconta entustia Giulia Serbolonghi a SBS Italian.
La direttrice di 'Paws for Coffee', un piccolo bar nel quartiere di North Melbourne, ha 25 anni ed è originaria di Roma. Amante degli animali, a gennaio 2020 ha aperto il locale 'dog friendly' tra un parco ed un veterinario molto noto in città.
Pensava di aver finalmente realizzato il suo sogno nel cassetto- avere un locale tutto suo dopo anni di lavoro nel settore come dipendente- ma di lì a poco, lo scoppio della pandemia in Australia ha costretto la giovane a reinventarsi.
“Ci sono stati giorni in cui volevo piangere, non sapevo se chiudere o tenere aperto il locale e gli incassi erano molto bassi”, ricorda ma grazie all'appoggio del compagno e della famiglia Giulia è andata avanti.
"Mercoledì (28 ottobre 2020) è stato il primo giorno di riapertura per fare 'dine-in' a Melbourne e la gente aveva un sorriso a 32 denti. Una cosa meravigliosa, siamo tutti contenti, sia noi sia i clienti".

Paws for Coffee, North Melbourne Source: https://www.facebook.com/Paws4Coffee
Ascolta l'intervista a Giulia Serbolonghi:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.