L'avventura di Tommaso Sandri e di Menti Libere nasce dalla cittadina turistica di Lignano Sabbiadoro, che d'inverno si svuota completamente.
Durante la crisi della migrazione dai Balcani nel 2014, un hotel ha iniziato ad ospitare migranti e profughi, scuotendo la sonnacchiosa vita cittadina.
Da quel gesto di accoglienza è nata l'esigenza di conoscere meglio i migranti e di mettersi nei loro panni.
Ma perché non andiamo a fare il viaggio che hanno fatto loro?Tommaso Sandri
Il collettivo e l'artista visivo Tommaso Sandri ha deciso allora di percorrere i 4000 chilometri della rotta balcanica verso il confine turco-siriano, utilizzando i mezzi pubblici con una tenda e un fornelletto.
E per comunicare e portare sollievo ai migranti incontrati durante il viaggio, un rotolo di carta di 30 metri, usato per far disegnare e scrivere le persone che incontravano.
Da allora Tommaso ha compiuto molti altri viaggi sulle principali rotte migratorie, raccogliendo storie grazie al suo rotolo.