Una legge per proteggere l'italiano dall'invasione di parole inglesi, polemiche in Italia

Italy Flat Design Icon Set

Un progetto di legge di FdI vorrebbe sanzionare l'uso non necessario di termini inglesi in documenti ufficiali. Credit: bortonia/Getty Images

Una proposta di legge di FdI cercherebbe di limitare l'abuso di parole inglesi nell'italiano corrente. Può funzionare o è una battaglia di retroguardia?


"Lingua italiana obbligatoria per la fruizione di beni e servizi", nonchè l'"imposizione di trasmettere qualsiasi comunicazione pubblica in italiano": questi sono alcuni dei punti centrali della proposta di legge di Fabio Rampelli, deputato di Fdi e vicepresidente della Camera.

Il parlamentare ha sottolineato che, secondo le ultime stime, dal 2000 ad oggi il numero di parole inglesi che si sono fatte strada nella lingua italiana scritta è aumentato del 773 per cento.

Su circa 800.000 parole presenti nella lingua italiana ci sono quasi 9000 anglicismi presenti nel dizionario della Treccani.

Bisogna combattere questa "invasione" inglese o è tempo perso?

Ascolta cosa ne pensano gli ospiti di SBS Italian cliccando il tasto 'Play' in alto

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand