Visti studenteschi "troppo costosi" e Working Holiday Visa in montagna: le lobby chiedono cambiamenti

Stazioni sciistiche come Perisher Valley stanno facendo pressioni per farsi considerare zona remota e poter impiegare turisti in Australia con il WHV.

Stazioni sciistiche come Perisher Valley stanno facendo pressioni per farsi considerare zona remota e poter impiegare turisti in Australia con il WHV. Credit: AAP Image/Dean Lewins

Il governo federale australiano sta ricevendo pressioni da diverse lobby per abbassare i costi di alcuni visti studenteschi e per aggiungere i lavori nei campi da sci a quelli che danno diritto all’estensione del WHV.


Le tasse per i visti studenteschi in Australia sono aumentate dal 1 luglio a 2000 dollari. 

L'anno prima erano aumentate del 125%, facendo passare il costo del visto da 750 a 1600 dollari: nel giro di 12 mesi a seguito di quest'ultimo aumento il costo si è quasi triplicato. 
Anche solo un aumento di 400 dollari, che è l'ultimo aumento che si è verificato dal 1 luglio, rappresenta un ostacolo importante perché in certi Paesi corrisponde a più di uno stipendio mensile
Emanuela Canini
Ora il settore dell’istruzione sta facendo pressioni per esentare o almeno dimezzare il costo di alcuni visti studenteschi. 

Quali sarebbero e perché? 

Ascolta la spiegazione dell’agente di immigrazione Emanuela Canini cliccando sul tasto “play” in alto a sinistra

Quello dell’istruzione non è l’unico settore a premere sul governo per cambiamenti. 

Le imprese delle regioni alpine infatti stanno chiedendo di poter offrire lavoro ai turisti non britannici che hanno bisogno di un'occupazione per prolungare il loro visto Working Holiday Visa.

Il settore si chiede, e chiede al governo, per quale motivo le regioni alpine non siano considerate zone remote nelle quali i turisti possano lavorare per ottenere il rinnovo del visto WHV. 
Ormai le opzioni per rinnovare il visto vacanza-lavoro si sono allargate tantissimo... delle cosiddette ‘farm’ è rimasto probabilmente soltanto il gergo di allora
Emanuela Canini
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Visti studenteschi "troppo costosi" e Working Holiday Visa in montagna: le lobby chiedono cambiamenti | SBS Italian