Una volta eravamo abituati a buttare tutti i nostri rifiuti in un solo cestino e a non preoccuparci del destino, se così vogliamo chiamarlo, della nostra immondizia.
Oggi le cose sono molto diverse, e siamo incoraggiati a riciclare diversi materiali: vetro, plastica, carta, metalli, eccetera.
Alcuni paesi la fanno meglio di altri, come per esempio la Germania e alcune aree d'Italia.
Ma anche all'interno dei diversi paesi, le regole variano da città a città, o da regione a regione. Nel caso dell'Australia, non solo da stato a stato, ma anche da council a council.
Per parlarne, nel corso del programma radiofonico di SBS Italian, abbiamo avuto come ospite Marco Prayer Galletti, CTO di Recycle Smart, una start-up che si occupa di rendere più efficiente il riciclo dei rifiuti in alcune aree di Sydney, attraverso una app che spiega in quali bidoni gettare i propri rifiuti, ma anche un servizio di collezione diretta di alcuni tipi di rifiuti.
"Andiamo a prelevare a casa 'on demand' tutto ciò che non andrebbe messo in nessun bidone. Ci sono svariati oggetti che possono essere reciclati al di fuori degli stream classici", ha raccontato ai nostri microfoni.




