Rischiamo davvero un'altra recessione globale?

President Donald Trump shakes hands with Chinese President Xi Jinping during a meeting on the sidelines of the G20

President Donald Trump shakes hands with Chinese President Xi Jinping during a meeting on the sidelines of the G20 Source: AP

L'analisi del giornalista Giampiero Gramaglia.


La Cina ha minacciato ritorsioni se Washington aumenterà i dazi sulle importazioni di Pechino a partire dal 1 settembre. Il governo di Xi Jinping ha assicurato che prenderà "contromisure necessarie" nei confronti dell'amministrazione Trump, mentre dal canto suo il presidente americano ha deciso uno slittamento a dicembre dell'entrata in vigore di dazi del 10% su alcuni prodotti. A pagare il prezzo di questa incertezza sono le borse europee, che hanno chiuso in passivo, alimentando i venti di recessione globale.

Image

Se dietro le manovre di Trump contro la Cina ci sono anche ragioni interne legate alle Presidenziali del prossimo anno, lo stesso si può dire per i recenti attacchi del Presidente statunitense contro quattro deputate democratiche. Intanto a due di queste è stato negato l'accesso in Israele.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand