La collezione del co-fondatore di Microsoft, Paul Allen, è stata recentemente messa in vendita, a quattro anni dalla sua morte.
Si tratta della vendita con maggiori incassi della storia delle aste, che batte il record di 922 milioni di dollari stabilito sei mesi fa dalla collezione di Harry e Linda Macklowe.
Il totale della prima parte della sessione è arrivato a 1.5 miliardi di dollari.
Questo risultato da capogiro, sottolinea Candiani, "fa capire quanto si intendesse di arte questa figura importante nel mondo della tecnologia, che acquistava i quadri personalmente, senza l'aiuto di curatori, generalmente all'asta, di artisti come Seurat, Cezanne, Van Gogh, Klimt".
Tutti i proventi di questa vendita saranno destinati in beneficenza, secondo la volontà di Allen.