Australia, bassa percentuale di adesione alla campagna vaccini anti COVID-19

From Monday 6 September 2021, in order to work outside a local government area of concern, authorised workers must have received at least one dose of a COVID-19 vaccine.

Source: AAP Image/Nick Moir/Pool Photo via AP

La campagna vaccinale in Australia, iniziata a singhiozzo, ora sembra essere partita a tutti gli effetti, con l'istituzione tra l'altro di alcuni hub in NSW e Victoria, ma nel frattempo la partecipazione di cittadini e cittadine è scemata.


Complici le perplessità e preoccupazioni nate dai casi di trombosi riportati tra chi ha ricevuto l'Astrazeneca - sebbene i casi siano stati numericamente bassi - e forse anche per via della situazione invidiabile creatasi nel Paese (di fatto Covid-free), un terzo degli adulti australiani che ne hanno il diritto hanno deciso di non fare il vaccino o di aspettare a farlo.


In evidenza

  • Quasi un terzo degli australiani ha dichiarato di non ritenere di volersi sottoporre ad una vaccinazione anti COVID-19
  • Secondo un sondaggio commissionato dai quotidiani Nine, l'esitazione deriva soprattutto dai potenziali effetti collaterali
  • La campagna promozionale australiana per i vaccini è stata messa a confronto con campagne estere, ad esempio quella neozelandese, considerate più efficaci
La chiamano vaccine-hesitancy, un'esitazione che affonda le radici nella diffidenza o nella vera e propria convinzione che i vaccini possano essere inefficaci o nocivi.
Intanto però la lentezza con cui aumenta il numero dei vaccinati fa sì che ci si cominci a chiedere se questo avrà un impatto sulla riapertura dei confini internazionali, che già sembra un traguardo lontano.

Ne abbiamo parlato con alcuni ospiti e ascoltatori.

Ascolta il dibattito
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand