Secondo l'Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E), l’immigrazione italiana in Canada ha subito un incremento negli ultimi anni diventando il nono Paese di emigrazione.
“Il caso canadese non è interessante solo dal punto di vista numerico, anzi è soprattutto interessante dal punto di vista qualitativo”, spiega il professor Marco Alberio, che insegna sociologia all'Università di Bologna e ha lavorato all'Università del Québec di Montreal per diversi anni.

Il professor Marco Alberio dell'Università di Bologna a Melbourne. Credit: SBS Italian
"Un altro aspetto in comune è il confronto con l’antica emigrazione: in Canada abbiamo osservato che non c’è una sola comunità italiana ma tante, con sfumature diverse a seconda delle ondate migratorie, e tutte hanno un tratto distintivo”, ha aggiunto il professore.
Alberio è intervenuto al forum "‘Mobile Transitions’: A Symposium on Global Youth, Transnational Mobilities and Transitions to Adulthood" organizzato dalla Deakin University che si è tenuto a Melbourne il 23 giugno.



