Best of 2020: Come cambieranno le città nell'era post-COVID?

Un'immagine delle strade deserte di Melbourne nell’agosto del 2020

Un'immagine delle strade deserte di Melbourne nell’agosto del 2020 Source: Quinn Rooney/Getty Images

Vi riproponiamo un'intervista con Michele Acuto, professore di politiche urbane alla University of Melbourne, che ci ha spiegato perché la pandemia costituisce un'occasione per rendere più vivibili i centri urbani di tutto il mondo.


Ad un anno dallo scoppio della pandemia, ci siamo abituati a vedere i centri delle nostre città quasi completamente svuotati e gli esperti di politica urbana si interrogano su quale aspetto potrebbero assumere le metropoli nell'epoca post-COVID.

"Le grandi città hanno la possibilità di rivedere il sistema dei trasporti e hanno una grande opportunità per migliorare l'accesso agli spazi verdi" ha detto Michele Acuto, professore di politiche urbane alla University of Melbourne, a SBS Italian.

Per leggere l'articolo integrale, potete seguire il link qui sotto:
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 8pm e le ore 5am. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.

Tra le 5am e le 9pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.

Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand