Israele ha dichiarato di aver colpito venerdì più di 100 obiettivi all'interno dell'Iran, con immagini satellitari che mostrano danni al sito nucleare iraniano di Natanz e a un centro di ricerca a Isfahan.
L'Iran ha risposto lanciando diverse raffiche di missili verso Israele, di cui una che ieri ha provocato un incendio ad Haifa.
Nel fine settimana, almeno 13 persone sono state uccise in Israele e 224 in Iran, mentre i leader mondiali esortavano entrambi i Paesi alla moderazione.
Per approfondire

Israele attacca l'Iran, che reagisce subito: e ora?
Secondo una fonte ufficiale, l'Iran avrebbe comunicato ai mediatori Qatar e Oman di non essere disposto a negoziare un cessate il fuoco mentre continuano gli attacchi israeliani.
Intanto a Washington, due funzionari statunitensi hanno dichiarato ai media che nei giorni scorsi il presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe posto il veto a un piano israeliano per uccidere la Guida Suprema iraniana, l'Ayatollah Ali Khamenei.
Il conflitto intanto si allarga: il gruppo militante Houthi dello Yemen ha affermato di aver preso di mira Israele con diversi missili balistici.
Ascolta il resoconto dell'attacco israeliano cliccando sul tasto "play" in alto a sinistra
È la prima volta che un alleato dell'Iran si unisce al conflitto da quando Israele ha lanciato gli attacchi venerdì.
Iran, Israele, Iraq e Giordania hanno chiuso il loro spazio aereo a tutti i voli.
Nel frattempo, i leader del Gruppo dei Sette si stanno riunendo in Canada, dove si prevede che il conflitto tra Iran e Israele dominerà le discussioni.