Re Carlo III ha vissuto la vita all'ombra dell'enorme popolarità della madre, dimostrata dalle manifestazioni di affetto giunte da tutto il mondo alla sua morte.
Nel suo libro, Vittorio Sabadin esamina e descrive ogni momento della vita di Carlo III raccontando aneddoti inediti e presentando il volto di un uomo che sin da giovane ha amato e difeso la natura, venendo criticato per posizioni ambientaliste che invece oggi vengono seguite ed adottate dai governi di numerosi Paesi.
"Già quando aveva poco più di vent'anni aveva affrontato temi che soltanto oggi sono portati alla attenzione globale", racconta Sabadin ai microfoni di SBS Italian.

Il giornalista e scrittore Vittorio Sabadin. Credit: Vittorio Sabadin.
Per un anno, nel 2008, è stato corrispondente del giornale da Londra. È stato ricevuto per due volte a Buckingham Palace dalla Regina Elisabetta II.
Clicca sul link in alto per ascoltare l'intervista.