Dopo il fallimento del mandato esplorativo affidato al Presidente della Camera Roberto Fico, l'opzione di un terzo governo Conte era fallita.
Troppe differenze sono state registrate tra gli ex-alleati, in particolare con le prese di distanza da contenuti ed esponenti di governo che aveva espresso Italia Viva, il partito guidato da Matteo Renzi.
Il Presidente della Camera Mattarella aveva subito indicato come le opzioni fossero due: la formazione di un governo in cui potessero convergere forze diverse (il cosiddetto governo tecnico o istituzionale) o le elezioni anticipate.
Lo stesso Mattarella aveva fatto un lungo elenco di rischi che il Paese correrebbe durante una campagna elettorale, in assenza di un governo nel pieno dei suoi poteri, facendo capire come la sua preferenza fosse netta per l'ipotesi di un governo alla cui guida ci doveva essere una figura non riconducibile ad una ideologia politica.
Potrebbe interessarti anche

Mattarella elenca i rischi associati alle elezioni e incarica Mario Draghi
La nomina di Mario Draghi è stata "una specie di shock" ha detto a SBS Italian il giornalista Carlo Fusi.
"Le forze politiche, sia quelle dell'ex-maggioranza, sia quelle del centro destra, devono ricalibrare il loro modo di affrontare l'emergenza Italia".
Le consultazioni di Mario Draghi con i vari gruppi parlamentari inizieranno giovedì 4 febbraio in Italia.
Ascolta l'intervento completo di Carlo Fusi.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.