La vita dei cooperanti internazionali, tra spostamenti continui, esperienze intense e impegno umanitario

thumbnail_Missione Tigray March 2013 005 (1).jpeg

Chiara Lombardi, direttirce del VIS, ritratta in Etiopia con il figlio e alcuni ragazzi e ragazze locali, accanto ad un pozzo costruito dal VIS.

Chiara Lombardi, direttrice dell'ONG VIS - Volontariato internazionale per lo sviluppo, ha vissuto una vita intensa come cooperante internazionale, affrontando sfide in diversi Paesi del mondo.


Quando si sceglie di lavorare nella cooperazione internazionale, si accetta di mettere da parte l'idea di una vita stabile. Si cambia spesso Paese o continente, si vivono situazioni di conflitto o di emergenza, e a volte si rischia la vita.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista

Chiara Lombardi è la direttrice dell'ONG VIS - Volontariato internazionale per lo sviluppo. Si tratta di un'organizzazione nata negli anni '80 all'interno della comunità salesiana di Don Bosco e che opera in diversi Paesi, tra cui l'Africa, il Medio Oriente e più recentemente l'Ucraina, per migliorare le opportunità educative, formative e lavorative dei giovani in situazioni di disagio.

Il primo incarico di Chiara, con un'organizzazione di tipo diverso, è stato a Beirut, in un Paese in fase di ricostruzione dopo la guerra del 2006.

"C'era un team molto attivo con tanti colleghi un po' più grandi di me, dai quali veramente ho imparato tanto", ha commentato.
Successivamente è nato in lei il desiderio di conoscere altri tipi di cooperazione, in particolare in Africa, un continente che non aveva ancora avuto l'opportunità di esplorare, e di avvicinarsi al mondo delle ONG.

Si è poi avvicinata a VIS, attratta dalla tipologia dei progetti nel campo dell'educazione e della formazione. Insieme all'attuale marito ha lavorato come cooperante a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo.

"Un Paese difficile e complesso, che non aveva un conflitto attivo ma ha sempre avuto un conflitto latente che purtroppo ancora perdura al giorno d'oggi".

Oggi Chiara è rientrata di Italia, dopo due figli, molta Africa e con un grande bagaglio di esperienze.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
La vita dei cooperanti internazionali, tra spostamenti continui, esperienze intense e impegno umanitario | SBS Italian