I diavoli tornano in Australia

Twin Tasmanian Devils born at Aussie Ark named ‘Itchy and Scratchy’.

Twin Tasmanian Devils born at Aussie Ark named ‘Itchy and Scratchy’. Source: AAP Imahe/Aussie Ark

La nascita di sette cuccioli di diavolo della Tasmania al Barrington Tops National Park, una riserva naturale a nord di Sydney, potrebbe rappresentare un punto di svolta per garantire la conservazione della specie in rapida estinzione.


“Il diavolo della Tasmania era presente in tutta Australia fino a 3000 anni fa, fino a quando l’introduzione del dingo ne ha sterminato la popolazione sulla terraferma. Solo sulle isole della Tasmania, dove il dingo non è presente, la specie è riuscita a sopravvivere”, spiega ai microfoni di SBS Italian Gabriele Rossi, professore di Clinica Veterinaria presso la Murdoch University di Perth.

Per la prima volta dopo tre millenni, sette cuccioli di questa specie sono nati in stato di semi-cattività sul continente, al Barrington Tops National Park - una riserva naturale a nord di Sydney- grazie ad un progetto promosso dalle organizzazioni Aussie Ark, Re:wild and Wild Ark.
Tasmanian devils joeys born at Barrington Tops, NSW
Tasmanian devils joeys born at Barrington Tops, NSW Source: Courtesy of Aussie Ark
Nel 2008, il diavolo della Tasmania, il più grande marsupiale carnivoro al mondo, è stato inserito nell’elenco delle specie in via di estinzione. In 30 anni infatti la sua popolazione è scesa del 90%.

“Il principale motivo del declino della popolazione è dovuto all’arrivo dell’uomo, che ha deforestato e cambiato l’habitat, come accaduto anche per altre specie. Inoltre, per quanto riguarda i diavoli, negli anni ’95-’96 gli animali hanno iniziato ad ammalarsi di un tumore trasmissibile che colpisce gli esemplari giovani e che nell’arco di 6/9 mesi ne provoca la morte”.
Oggi si contano meno di 25 mila esemplari sopravvissuti nel loro habitat naturale in Tasmania.

Nonostante il nome “demoniaco” – dovuto principalmente alle abitudini notturne, al verso che emette e alle orecchie fortemente vascolarizzate che colpite dalla luce diventano rosse - il diavolo è un animale innocuo che si nutre principalmente di carcasse e per questo svolge un ruolo molto importante all’interno dell’ecosistema.

“Una funzione da spazzino fondamentale per prevenire la diffusione di patogeni, cosa che rende fondamentale la sua sopravvivenza”.
La campagna #DEVILCOMEBACK ha previsto la reintroduzione di 26 diavoli della Tasmania adulti nel santuario naturale alla fine del 2020, la nascita dei cuccioli è avvenuta a maggio 2021. Nel corso dell’anno si prevede la nascita di circa 20 esemplari.
The #DevilComeback is a historic effort to return the iconic Tasmanian Devil to mainland Australia for the first time in 3,000 years through the collaborative work of Aussie Ark, Re:wild and Wild Ark.
The #DevilComeback is a historic effort to return the iconic Tasmanian Devil to mainland Australia for the first time in 3,000 years. Source: Courtesy of Aussie Ark
Il piano di conservazione ha la potenzialità di salvare la specie dall’estinzione, ma non è privo di criticità, come spiega Rossi.

Ascolta l’intervista al professor Gabriele Rossi:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand