I giovani italiani e la mobilità: l'importanza di fare esperienze di studio all'estero

tim-mossholder-WE_Kv_ZB1l0-unsplash.jpg

Le esperienza di giovani studenti e studentesse italiane all'estero sono confluite nel progetto "Mapping Youth Future" finanziato dal governo italiano. Credit: Unsplash

La professoressa Valentina Cuzzocrea ha presentato la sua ricerca al simposio organizzato dalla Deakin University di Melbourne.


Mapping Youth Future è un progetto finanziato dal governo italiano con la collaborazione di diversi atenei della penisola che ha lo scopo di analizzare le aspirazioni, le speranze e i sogni dei ragazzi e delle ragazze prendendo in esame ambiti specifici, come la migrazione e la mobilità.

Valentina Cuzzocrea professoressa associata di Sociologia all’Università di Cagliari che collabora al progetto, ha presentato la sua ricerca nell’ambito di “Mobile Transactions” un simposio organizzato dalla Deakin University che si è tenuto a Melbourne.

La professoressa Cozzocrea si occupa di tematiche giovanili e ha da poco pubblicato un libro in Italia dal titolo "Giovani e Immaginari".

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 
Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand