Il governo Draghi potrebbe insediarsi entro questa settimana

Government crisis Draghi's consultations for the formation of the new government in the photo Mario Draghi

Mario Draghi ritratto durante il primo giro di consultazioni con le formazioni politiche. Source: AAP Image/Carofeii Mistrulli/PA/IPA Milestone

Il primo giro di consultazioni del premier incaricato Mario Draghi ha dato risultati positivi. Una seconda tornata esplorerà più a fondo il progetto di governo, che potrebbe avviarsi entro pochi giorni.


Partirà nella giornata italiana di lunedì 8 febbraio il secondo giro di consultazioni che, salvo sorprese, dovrebbe vedere la conferma di una maggioranza a sostegno del prossimo governo italiano a guida di Mario Draghi.


In evidenza

  • Mario Draghi completerà il suo giro di consultazioni delle formazioni politiche martedì pomeriggio
  • Draghi incontrerà poi le parti sociali e tornerà a riferire al Presidente Sergio Mattarella probabilmente al termine della stessa giornata
  • Il giuramento del nuovo Presidente del Consiglio e dei ministri del nuovo governo potrebbe avvenire già giovedì 11 o venerdì 12 febbraio.

Al sostegno di PD, Italia Viva e Movimento 5 Stelle, si starebbe per aggiungere quello della Lega Nord, il cui leader Matteo Salvini ha espresso la sua disponibilità, senza porre condizioni.

Fratelli d'Italia, tramite la sua leader Giorgia Meloni, ha confermato l'indisponibilità a votare per il governo di Mario Draghi, mentre resta da chiarire la posizione di Liberi e Uguali.

L'incarico a Mario Draghi "ha cambiato tutto", ha commentato il giornalista Carlo Fusi, al microfono di SBS Italian.
Non si conosce ancora la formazione del nuovo governo, ma le indiscrezioni suggeriscono la presenza di molti ministri tecnici, non riconducibili direttamente ai partiti politici.

Oltre alla gestione sanitaria della pandemia e la campagna di vaccinazione, l'Italia deve presentare al più presto i propri piani per l'accesso ai fondi europei Next Generation EU per il quale il governo Conte aveva messo a punto il Piano nazionale di ripresa e resilienza, a cui spesso ci si riferisce con l'espressione Recovery Plan.

Oltre 200 miliardi di euro tra prestiti e trasferimenti a fondo perduta dovranno essere richiesti con piani dettagliati all'Europa entro aprile.

Secondo Carlo Fusi questi fondi, che mirano ad affrontare la crisi causata dalla pandemia e i problemi strutturali che affligono l'Italia, "rappresentano un'occasione unica. Oggettivamente, nessuno meglio di Draghi può maneggiare questa situazione, perché conosce perfettamente la materia e perché ha un prestigio e un'autorevolezza internazionale tali per cui le cose che dice saranno ascoltate in tutto il consesso europeo e mondiale".

Ascolta il punto della situazione sulla formazione del nuovo governo in Italia
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand