La storia di New Italy - Parte 5

Un'immagine dei coloni del nord-est nel 1890

Un'immagine dei coloni del nord-est nel 1890 Source: courtesy of New Italy museum

140 anni fa, l'Australia soccorse 217 italiani sopravvissuti a una disavventura nel Pacifico. Accolti a Sydney come rifugiati, i contadini del Triveneto si trasferirono nel nord del NSW, dove fondarono un insediamento nella foresta.


Nel 1880, un nobile francese convinse 340 contadini del Triveneto ad investire i loro averi per emigrare ai tropici e colonizzare il fantomatico regno della Nuova Francia. 

Solo una volta a destinazione, arrivati nell'attuale Papua Nuova Guinea, gli esuli capirono di essere stati raggirati e di essersi imbarcati in una missione senza speranza.

Ma ormai era troppo tardi, e decine di loro persero la vita a causa della fame e delle malattie.
La fuga dal Veneto e il miraggio della Nuova Francia

La storia di New Italy - Parte 1

Un'immagine della fattoria della famiglia Morandini a New Italy
Un'immagine della fattoria della famiglia Morandini a New Italy Source: courtesy of New Italy museum
I 217 sopravvissuti vennero soccorsi in Nuova Caledonia da una nave inviata dal governatore del New South Wales, sir Henry Parkes, che aprì loro le porte di Sydney.

L'Australia garantì accoglienza e assistenza a quei contadini originari delle province di Treviso e Pordenone. Ma allo stesso tempo, per accelerarne l'integrazione nella società, stabilì che gli esuli del nord-est avrebbero dovuto vivere separati per un anno.
Da Barcellona a Sydney, passando per la Nuova Francia e la Nuova Caledonia

La storia di New Italy - Parte 2

Giacomo Piccoli, uno dei rifugiati del marchese de Rays, non abbandonò mai l'insediamento di New Italy, dove visse da solo per oltre 20 anni fino al 1955.
Giacomo Piccoli, uno dei rifugiati del marchese de Rays, non abbandonò mai l'insediamento di New Italy, dove visse da solo per oltre 20 anni fino al 1955. Source: courtesy of New Italy museum
Dall'arrivo a Sydney alla nascita della Piccola Venezia

La storia di New Italy - Parte 3

Alla scadenza del vincolo imposto dal governo locale, gli immigrati del Triveneto acquistarono alcuni terreni incolti e poco produttivi nel nord del NSW e iniziarono a costruire un villaggio che inizialmente ribattezzarono la Cea Venezia, la piccola Venezia.

Nel 1885, poi, quando i coloni inaugurarono una scuola, quell'insediamento figurò per la prima volta sulle mappe australiane con il nome di New Italy.
Il monumento al pioniere inaugurato nel 1961 dal Console Italiano di Sydney Giulio Carnevali nel luogo nel quale sorgeva New Italy
Il monumento al pioniere inaugurato nel 1961 dal Console Italiano di Sydney Giulio Carnevali nel luogo nel quale sorgeva New Italy Source: SBS Italian - Dario Castaldo
La nascita e lo sviluppo di New Italy

La storia di New Italy - Parte 4

Il paesino raggiunse l’apice del suo sviluppo alla fine del XIX secolo, quando arrivò ad ospitare a una scuola, una chiesa, un ufficio postale, una sala ballo, due vinerie e 250 persone.   

La storia di New Italy si snoda lungo 70 anni e si conclude nel 1955 con la scomparsa dell'ultimo dei sopravvissuti, Giacomo Piccoli, che aveva scelto di trascorrere gli ultimi 20 anni della sua vita da solo, in quel villaggio nella foresta, dove oggi sorgono un monumento e un museo.  

Tra i discendenti degli esuli figurano personalità come Scott Cam (al secolo Caminetti) e il tennista Martin Mulligan (vincitore di tre Internazionali d'Italia)
Tra i discendenti degli esuli figurano personalità come Scott Cam (al secolo Caminetti) e il tennista Martin Mulligan (vincitore di tre Internazionali d'Italia) Source: AAP Image/Joe Castro e Douglas Miller/Keystone/Getty Images


Riascolta qui la quinta parte della storia di New Italy:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
La storia di New Italy - Parte 5 | SBS Italian