Lando Rossi racconta come ha avviato la sua attività di fotografo a Sydney

LANDO.jpg

Il fotografo Lando Rossi Credit: Courtesy of Lando Rossi

Lando Rossi, fotografo fiorentino, si è trasferito a Sydney nel 2012. Oggi è specializzato in fotografia corporate e ritratti professionali. In Australia dice di aver trovato un mercato più aperto e una burocrazia più snella.


Quando nel 2012 Lando Rossi è arrivato in Australia, aveva alle spalle anni di esperienza come fotografo in Italia. Ma anche una crisi economica che stava mettendo in difficoltà il suo studio a Firenze.

"Avevo uno studio in Italia, con una socia. Dopo sette, otto anni, non era più in grado di sostenere due persone. Cominciavo ad avere l’esigenza di un cambiamento", racconta al microfono di SBS Italian.

Così, parlando con alcuni amici che si erano già trasferiti, ha deciso di fare un primo viaggio a Sydney con un visto turistico. E non è più ripartito.

Clicca sul tasto "play in alto per il servizio completo"

Nei primi mesi, per regolarizzare la sua permanenza, si è iscritto a un corso universitario di fotografia. "Mi davano molti crediti. Pensavo che avrei potuto interagire con i professori e capire un po' di più del mercato australiano", spiega.

Dopo sei mesi ha lasciato il corso, ma quel periodo gli è servito a orientarsi e a prendere contatti. È in questo modo che ha iniziato a lavorare in un mercato molto diverso da quello italiano.

"Qui paghi per la sessione fotografica e poi c'è una sessione dopo dove vai a scegliere le foto. Quindi fai una vendita post servizio fotografico, dove cerchi di spingere per l'album, per le foto extra", dice Rossi.

Un approccio che inizialmente lo ha messo in difficoltà. "Questa cosa mi ha tagliato le gambe in fretta, perché non sono mai stato un buon venditore".
STUDIO LANDO.jpg
Lo studio di Lando Rossi Credit: Courtesy of Lando Rossi
La svolta è arrivata con un evento temporaneo, organizzato per promuovere il futuro centro congressi ICC di Darling Harbour. Lando è stato selezionato come fotografo ufficiale, e da lì ha cominciato a lavorare in modo continuativo nel campo della fotografia corporate: eventi aziendali, ritratti professionali, brand identity.
Una foto efficace deve trasmettere fiducia, professionalità e umanità
Lando Rossi
Oggi la sua attività si concentra soprattutto sugli headshot, i ritratti destinati a LinkedIn o ai siti aziendali, un genere che in Australia ha trovato grande spazio, soprattutto dopo la pandemia.

Rossi ne ha fatto una specializzazione, lavorando su aspetti non solo tecnici ma relazionali. "Una foto di questo genere deve avere tre requisiti: devi essere confident, vestito adeguatamente per la professione che fai, e soprattutto devi essere approcciabile", spiega.

E aggiunge: "Il segreto col tempo è stato quello di tirar fuori il sorriso vero", quello che si ottiene parlando con la persona, toccando un argomento che le sta a cuore, “che siano figli, cuccioli o la squadra del cuore".
Secondo Rossi, anche lo sguardo italiano contribuisce a dare qualcosa in più ai suoi scatti. È un tratto difficile da definire, ma che i suoi clienti notano. "Mi dicono che c’è una differenza. Sono cresciuto a Firenze, circondato da una città piena di storia e bellezza. Questo tipo di sensibilità ti cresce dentro, sia che tu ne sia consapevole o no".

La burocrazia snella è uno dei fattori che, secondo lui, rendono più semplice l’attività imprenditoriale in Australia. "Io ho aperto la ditta in mezza giornata", dice. Ma c’è voluto tempo per conquistarsi fiducia e continuità. Il primo anno è stato dedicato allo studio della lingua, fondamentale per affrontare il mondo del lavoro.

"Come italiani ci affidiamo molto alla nostra simpatia o empatia, ma se vuoi lavorare devi avere una conoscenza della lingua buona, perché in ambito business le cose diventano specifiche".
L’inserimento nel mercato è stato graduale. I primi lavori, sottopagati ma utili a costruire un portfolio, sono arrivati grazie a Groupon. Poi, il passaparola ha fatto il resto. Dopo un anno è arrivato il primo contratto stabile.

Il suo consiglio per chi sogna di trasferirsi e lavorare come creativo in Australia è realistico ma incoraggiante: "Anche se non sarà facile, mettete in conto che ci vorrà un po' di tempo. A meno che non sei estremamente fortunato o talentuoso in maniera eccezionale, da uno a due anni ci vogliono per creare una situazione che sia un inizio di carriera".

Clicca sul tasto "play" in alto per il servizio completo

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Lando Rossi racconta come ha avviato la sua attività di fotografo a Sydney | SBS Italian