Mercoledì 20 ottobre si è aperto in tre città australiane - Perth, Adelaide e Brisbane - il ST. ALi Italian Film Festival, la più grande rassegna dedicata al cinema italiano al di fuori del Bel Paese.
La 22ma edizione della manifestazione è stata inaugurata sabato 22 ottobre a Byron Bay e poi sbarcherà a Sydney (mercoledì 27), Canberra (il 17 novembre) e Melbourne (il 19 novembre).
Punti chiave
- A Perth, Adelaide e Brisbane in setitmana è stato inaugurato il ST. ALi Italian Film Festival
- La prima edizione della rassegna risale al 2000, quando a Sydney e a Melbourne venne proiettato Pane e Tulipani
- Nel frattempo l'evento è diventato il più grande festival dedicato al cinema italiano organizzato all'estero
Potrebbe interessarti anche

Luchetti racconta il suo Lacci, film che apre il St Ali Italian Film Festival
Il mio preferito è A Chiara
Ad aprire il festival è la pellicola di Daniele Luchetti dal titolo Lacci, un film (il cui titolo è stato tradotto in inglese col titolo The Ties) che l'anno scorso ha inaugurato la Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.
Alla direttrice, Elysia Zeccola, abbiamo chiesto di raccontarci i retroscena della manifestazione e della scelta delle pellicole, e di indicarci le perle nascoste in programmazione nei cinema Down Under.
Le opinioni degli ascoltatori di SBS Italian

Australia, riaprono i cinema
Riascolta qui l'intervista a Elysia Zeccola:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.