L’esame di maturità in Italia, i vostri ricordi

Studenti all'esame di maturità alle superiori Massimo d'Azeglio a Torino

Studenti all'esame di maturità alle superiori Massimo d'Azeglio a Torino. Source: ANSA / ALESSANDRO DI MARCO/EPA/AAP Image

È tempo di esami di maturità in Italia, ecco i ricordi del passato recente (e meno) dei nostri ascoltatori e delle nostre ascoltatrici.


Proseguono in Italia gli esami di maturità, dove oltre mezzo milione di studenti è chiamato a questo importante appuntamento scolastico.

L'esame di maturità parte con la prova scritta di italiano uguale per tutti, con una serie di tracce tra cui candidati e cadidate possono scegliere.

Quest'anno le sette tracce spaziavano dall'analisi del testo - con una delle prime poesie di Pier Paolo Pasolini o Il Gattopardo di Tomasi da Lampedusa - al tema di attualità, che prendeva spunto da un testo del magistrato italiano Paolo Borsellino.

Ce n'era poi una sulla parola del 2024 secondo Treccani, "rispetto", basata su un articolo del giornalista Riccardo Maccioni, e una riflessione sull'antropocene incentrata su un testo di Telmo Pievani.

Ma cosa significa questo esame per gli ascoltatori di SBS Italian? Rito di passaggio, ricordo piacevole o incubo vero e proprio?

Ascolta il dibattito cliccando sul tasto "play" in alto a sinistra


Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
L’esame di maturità in Italia, i vostri ricordi | SBS Italian