L'Italia intravede la luce in fondo al tunnel

Un'immagine di Corigliano Calabro

Un'immagine di Corigliano Calabro Source: Alfonso Di Vincenzo / IPA

Nel Paese i contagi sono scesi ai livelli di ottobre. Il governo Draghi studia la possibilità di nuove aperture e presto potrebbe decadere anche l'obbligo delle mascherine.


I dati del Ministero della Salute parlano di 198 vittime e 5.080 nuovi contagi, e di un tasso di positività al di sotto del 4%.

Numeri confortanti, in netta diminuzione rispetto al recente passato, e che non si registravano da otto mesi. 

In Italia solo tre regioni restano arancioni mentre le altre sono in fascia gialla. La campagna vaccinale intanto prosegue spedita, nonostante l'Unione Europea non abbia rinnovato il contratto con AstraZeneca.



In evidenza: 

  • Da ieri Sardegna, Sicilia e Valle d'Aosta sono in zona arancione, nessuna regione in zona rossa, mentre le altre sono in zona gialla
  • Oggi il governo Draghi si confronta sui nuovi parametri per allentare le restrizioni anti-Covid
  • Dall'inizio dell'anno sono stati 13mila i migranti sbarcati in Sicilia e solo nelle ultime 24 ore sono arrivate oltre 2.000 persone


Oltre a quello sulle riaperture, un altro tema tornato di attualità e al centro del dibattito sociale e politico è quello della gestione dell'immigrazione.

L'hotspot di Lampedusa è al limite della capienza e le autorità sono state obbligate a trasportare alcuni migranti a Ragusa e in altri centri in Sicilia. 

Riascolta qui l'intervento del giornalista Carlo Fusi:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su Facebook, Twitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand