Lo smarrimento nel deserto e altre avventure nella vita di Ernesto Marcianò

marciano' 1.jpg

Ernesto Marcianò (primo a sinistra) in una foto di famiglia in occasione del compleanno del figlio Fabrizio

Nella seconda parte del suo racconto di vita, Ernesto Marcianò ricorda le gioie della sua giovinezza in Calabria, le soddisfazioni del suo percorso professionale e personale e alcune delle avventure vissute, tra qui quella di perdersi due volte nel Sahara.


"Sono una persona profondamente spirituale", così si racconta Ernesto Marcianò, "mi sono sempre impegnato per la giustizia sociale".

Marcianò restò in Italia per sei mesi dopo che l'allora moglie ed il loro figlio avevano raggiunto l'Australia. In quel periodo svolse gli ultimi preparativi, compresa l'organizzazione del trasporto del gatto a cui la famiglia era molto affezionata.
A quattordici anni Marcianò iniziò a lavorare nei locali e nelle balere calabresi "per essere indipendente, nessuno me lo chiedeva".

Tante le soddisfazioni professionali e personali che Marcianò ricorda, tra cui il giorno in cui conobbe Silvio Berlusconi, "un incontro stupendo, forse il migliore della mia vita".

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand