La Onlus MEDU (medici per i diritti umani) è stata fondata nel 2004, con l'intento di curare e testimoniare, portare aiuto sanitario alle popolazioni più vulnerabili, e - a partire dalla pratica medica - denunciare le violazioni dei diritti umani e in particolare l’esclusione dall’accesso alle cure.
Per ascoltare l'intervista a Teresa Leone clicca il tasto 'play' in alto
L'associazione è attiva sia sul suolo italiano che internazionale. Teresa Leone, che è la responsabile delle attività internazionali della Onlus, ha illustrato a SBS Italian il progetto "Emergenza Ucraina", che ha permesso l'installazione di cliniche mobili nella cittadina di confine rumena di Siret-Suceava e nella città ucraina di Černivci.
Sono infatti in costante aumento gli sfollati interni che, nell'ultimo censimento redatto dall'ONU, sfiorano ormai i sei milioni in tutta l'Ucraina.
La salute mentale di queste persone è un problema serissimo, più del 30% dei nostri pazienti soffre di stress post-traumatico.Teresa Leone


