"Non si potrà mai dimenticare chi ha fatto ballare tutto il mondo"

italian culture

Raffaella Carra' a 'The Voice Of Italy'. Maggio 2014, Milan. Source: Stefania D'Alessandro/Getty Images

Dopo la scomparsa della "più amata dagli italiani", gli ascoltatori e le ascoltatrici di SBS Italian hanno condiviso i loro ricordi di Raffaella Carrà.


Raffaella Maria Roberta Pelloni, classe 1943, diventò famosa al grande pubblico con un nome d'arte, così com'era molto di moda in quegli anni, diventando per tutti Raffaella Carrà.

Ebbe una carriera costellata di successi, tanto da essere definita la regina della televisione italiana, diventando un'icona della musica e dello spettacolo.

"Una persona solare e gentile", l'ha ricordata Carlotta Centanni che ebbe la fortuna di conoscerla quando il suo papà, ai tempi truccatore per la televisione, gliela presentò dietro le quinte.

Nella sua carriera la Carrà ha venduto oltre 60 milioni di dischi, ottenendo 22 dischi tra platino e oro. Nell'autunno 2020 il The Guardian la incoronò sex symbol europeo.
"Con molta classe parlava di temi che, per i tempi, erano considerati scottanti. Si è sempre battuta per i diritti delle minoranze e per la comunità LGBTQ+", ricorda Bob Farotto che l'amava molto.

Tando da dedicarle "una festa a tema, tutti rigorosamente vestiti da Raffaella, con caschetto biondo e ombelico in vista", ha ricordato Farotto ai microfoni di SBS Italian.

"Era molto famosa anche in Sud America", racconta Marta, un'ascoltatrice originaria del Cile. "Quando venne da noi impazzimmo tutti! Fece ballare piazze intere e girare la testa a molti uomini".

Il suo successo in Spagna ed America latina fu consacrato da una pellicola a lei dedicata, un musical molto colorato sulle note della sua musica piena di gioia dal titolo "Explota Explota", la traduzione spagnola di una sua celebre canzone.

Ascolta i più bei ricordi della Carrà raccontati dagli ascoltatori e ascoltatrici di SBS Italian:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand