Marco Vanuzzo vive in Australia da otto anni, dove da sei lavorava come head chef in un ristorante sulla Mornington Peninsula, alle porte di Melbourne.
Con lo scoppio della pandemia e la chiusura del locale, a fine marzo anche il 46enne originario di Lucca ha perso il posto, come molti lavoratori della ristorazione.

Marco Vanuzzo al lavoro nel suo locale di Frankston Source: Instagram @non_solo_vino_australia
"Abbiamo pensato che fosse un segno del destino"
Dopo aver scoperto di non avere diritto al sostegno economico del governo, Marco non si è abbattuto. Anzi, assieme alla compagna ha deciso di investire i risparmi messi da parte per l'acquisto di una casa.
"L'idea di aprire un deli mi ronzava in testa da tempo. Così Laura ed io abbiamo pensato che fosse un segno del destino e abbiamo deciso di rischiare tutto".
In evidenza:
- Le restrizioni imposte dall'emergenza COVID-19 hanno obbligato i rappresentanti della food industry italiana down under a rivedere attività e offerta
- Marco Vanuzzo faceva il capocuoco in un ristorante sulla Mornington Peninsula quando ha perso il posto a causa della pandemia
- Il 46enne toscano si è quindi dovuto reinventare e, dopo aver investito i risparmi in teoria destinati all'acquisto di una casa, ha aperto un suo locale - Non solo Vino - nel quale vende in prevalenza prodotti italiani.
"Le chiavi sono la novità, il servizio e i prodotti. I nostri sono italiani al 90%"
La coppia ha allestito praticamente dal nulla un negozio di alimentari. "Nel nostro deli il vino è il grande richiamo, ma la pasta fresca rappresenta il vero vantaggio rispetto alla concorrenza", racconta Marco.
Gli abitanti e il comune di Frankston, località a 40km dal centro di Melbourne, hanno sostenuto e premiato la loro iniziativa. Anche se poi capita che qualche avventore arrivi a chiedere la pasta al cioccolato...
Riascolta qui l'intervista a Marco Vanuzzo:

Nel suo alimentari di Frankston, Marco Vanuzzo prepara piatti tradizionali della gastronomia italiana. Ma su richiesta anche (a dx) la pasta al cioccolato... Source: courtesy of @non_solo_vino_australia
Hai perso le puntate precedenti del nostro viaggio per scoprire l'impatto del COVID-19 sui lavoratori della ristorazione? Eccole qui.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.