Salvare Venezia e i suoi capolavori, la "nuova frontiera della conservazione"

ITALY-WEATHER-FLOOD-VENICE

People walk across and on elevated walkways above a flooded St. Mark's square in Venice on December 10, 2022, following an "Alta Acqua" high tide event, too low to operate the MOSE Experimental Electromechanical Module that protects the city of Venice from floods. Source: AFP / ANDREA PATTARO/AFP via Getty Images

Per il settimo anno consecutivo, il capoluogo veneto ha rischiato di essere inserito nell’elenco dei siti UNESCO in pericolo ma resta alto l’allarme per la conservazione del delicato patrimonio artistico.


Anche quest'anno l'UNESCO ha discusso la possibilità di inserire Venezia tra i siti in pericolo. La città l'ha scampata per il settimo anno consecutivo, ma rimane una “sorvegliata speciale”.

La conservazione del suo delicato patrimonio artitico ed ecologico è minacciata da inquinamento, acqua alta, decenni di turismo di massa e dalla presenza di grandi navi.

Uno degli ultimi interventi per la conservazione della Basilica di San Marco è stata la costruzione di barriere di vetro il contenimento degli allagamenti.

Le barriere sono alte un metro e hanno lo scopo di bloccare l'acqua salata che potrebbe, nel tempo, danneggiare irreparabilmente i marmi e i mosaici.
L'architetto Mario Piana è il “Proto” della Basilica di San Marco, ovvero colui che ha il delicato compito di progettare, dirigere, verificare gli interventi di conservazione della Basilica e dell’intero patrimonio marciano.

“Le barriere hanno lo scopo di bloccare definitivamente l'acqua alta che ancora inonda il basamento della basilica all'esterno, nel nartece e nel portico d'ingresso che si trova proprio al di là di queste porte all'ingresso della chiesa”.

Intanto a Palazzo Ducale, una squadra di restauratori ha iniziato un lavoro di monitoraggio con lo scopo di creare una banca dati per coordinare la manutenzione dell’edificio che la direttrice dei lavori Arianna Abbate definisce "la nuova frontiera della conservazione".

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 
Seguici su FacebookTwitter  Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand