"L'uomo di successo è quello che ha vissuto pienamente, riso spesso e amato profondamente”

1976 Franco e Maria sposi.jpg

Franco Sicari e la moglie Maria sposi nel 1976 Credit: Courtesy of Franco Sicari

Nella terza parte della sua storia, Franco Sicari parla dei valori che hanno guidato la sua esistenza, dei sogni ancora da realizzare e del suo matrimonio. “La mia più grande soddisfazione è stata vivere una vita stupenda con Maria".


Se la carriera professionale è stata cruciale, è nella vita privata che Franco Sicari trova la sua eredità più autentica. L’amore per l’Italia, trasmesso dai genitori e dal nonno, si è intrecciato con quello per Maria, conosciuta all’Apia Club e poi sposata nel 1976.

“Quando la incontrai provai emozioni mai sentite prima. Me ne innamorai profondamente e quell’affetto l'ho voluto celebrare, 47 anni dopo, con una poesia in dialetto calabrese, 'L’amori du me cori'. Solo in quel dialetto riesco a esprimere sentimenti così profondi”.

Clicca il tasto "play" in alto per ascoltare la terza parte della vita di Franco Sicari

2025 al President Ball.jpg
La poesia è diventata una canzone, musicata da amici musicisti, e ballata insieme a Maria durante il suo compleanno. Un gesto che sintetizza la forza di un legame che dura da tutta una vita.

Aneddoti e ricordi riaffiorano con leggerezza. Come quella volta, negli anni ’70, quando la Fiat 850 Sport di Franco si ruppe lungo la strada per Sydney. “Maria doveva rientrare a casa entro le sei di sera, era una regola assoluta. Panico totale: scese dall’auto e fece l’autostop con il cappotto di pelliccia. Un uomo sconosciuto ci caricò e arrivammo giusto in tempo. Ancora oggi lo considero un miracolo”.
Solo in quel dialetto calabrese riesco a esprimere sentimenti profondi come l'amore
Franco Sicari
Accanto a Maria, Franco ripensa anche ai genitori e al fratello Rocco, scomparso troppo presto: “I miei mi hanno insegnato il coraggio, Rocco mi ha insegnato il valore della vita. E l’Australia ci ha dato l’opportunità di costruire il futuro che oggi viviamo”.

La famiglia resta il fulcro: i figli, i nipotini, i ricordi d’infanzia e di gioventù. E la fede, semplice e diretta, che si traduce nell’insegnamento “Ama il prossimo tuo come te stesso”. Un valore che Franco ha voluto racchiudere in una parola inventata da lui: amaltruismo, ossia amore e rispetto per gli altri.
Dopo la chiusura del suo studio nel 2012, per stare vicino a Maria colpita da una grave malattia, oggi la coppia si gode la pensione, tra i balli al Canada Bay Club e le giornate con i nipoti. “Per me la più grande soddisfazione è stata una vita con Maria. Il giorno più bello? Il nostro matrimonio. Il più doloroso? La perdita di mio fratello e di mio suocero”.

Non mancano le riflessioni sui giovani e sul futuro. “La generazione di oggi è la più fortunata, con la tecnologia a disposizione. Credo che proprio grazie a essa troveranno soluzioni ai mali del mondo”.

E guardando avanti, resta ancora un sogno nel cassetto: “Imparare a ballare bene con Maria, come ai tempi dell’Apia Club. Continuare a fidanzarci, oggi come allora”.

Un bilancio fatto di amore, famiglia e ottimismo, riassunto in una frase che Franco ama ripetere: “Un uomo è davvero un uomo di successo se ha vissuto pienamente, ha riso spesso e ha amato profondamente”.
2018 Franco e Maria Sicari al Canada Bay club con Peter Ciani.JPG
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand